|
|
Sale Ristoranti
Gestione delle attività di ristorazione
Soluzione verticale di O-Key Win che consente di gestire tutte le attività di ristorazione (ristoranti, pizzerie, pub, bar, etc.).
Sale Ristoranti si integra in tutta la potenza e flessibilità di O-Key Win permettendo la gestione completa di una o più sale. L'interfaccia è semplice ed intuitiva, la sua veste grafica di alta qualità è studiata per l'utilizzo di monitor touchscreen. Il modulo consente di gestire: camerieri, sale, tavoli, pietanze, varianti, menu fissi e variabili, comande, sequenze delle portate, clienti, preconto, conto finale, conto diretto, etc.
Con l'ausilio di dispositivi portatili touchscreen, i camerieri potranno gestire i tavoli in tutte le sue fasi, dall'ordinazione al conto finale. Anche il software realizzato per i dispositivi è di facile utilizzo e si adatta facilmente in display di diverse dimensioni e di diverso tipo dai palmari e tablet professionali ai palmari e tablet di uso comune come anche gli smartphone (iPhone, Android, WP7).
|
|
|
|
 Caratteristiche tecniche
Di seguito verranno elencate alcune delle funzionalità del modulo, l'elenco non può essere in alcun modo esaustivo in quanto il prodotto è costantemente aggiornato, personalizzabile e adattabile a qualsiasi esigenza.
Caratteristiche principali
- Anagrafica delle pietanze, programmabili a prezzo fisso, a prezzo variabile e a peso (es. pesce);
- Gestione dei menu a prezzo fisso con possibilità di variazioni al momento dell’ordinazione.
- Gestione di listini personalizzati per sala, per cliente e tutte le promozioni possibili in O-Key Win: sconti dedicati, promo MxN, promo su menu, listini periodici e stagionali, etc.;
- Gestione degli eventuali coperti e relativi prezzi per singola sala;
- Gestione e mappatura delle sale e dei tavoli con assegnazione dei posti e dei camerieri. Gli stessi possono essere disposti graficamente in maniera da simulare la disposizione reale della sala e attraverso una diversa colorazione è possibile individuare immediatamente i tavoli liberi, occupati o in fase di preconto.
- Prima o durante la raccolta delle comande è possibile effettuare lo spostamento da tavolo a tavolo e l’unione dei tavoli;
- Configurazione personalizzata dei tasti per la gestione delle comande (tasti e gruppi tasti da disporre sul display touch);
- Gestione delle varianti associabili alle pietanze, con la possibilità di specificare il prezzo per variazioni positive e negative.
- Gestione delle comande divise per sequenza. Le comande raccolte vengono addebitate al relativo tavolo ottenendo immediatamente il conto in linea; dalle stampanti, in automatico, avviene l'emissione a distanza (in cucina, bar, pizzeria, cantina, ecc..) dei piatti da preparare, con eventuali priorità di preparazione del piatto ed eventuali messaggi al cuoco;
- Con la chiusura del conto è possibile stampare il conto di cortesia, effettuare sconti e arrotondamenti. La stampa dei moduli fiscali (ricevute fiscali e fatture) è personalizzabile in quanto possono essere predefiniti i vari parametri di stampa;
- Imputazione del conto diretto senza impegno del tavolo (vendita diretta al banco).
- Indicazione del tempo trascorso per singolo tavolo e segnalazione del superamento (cambio di colore) del limite massimo consentito.
- Gestione dell’asporto con possibilità di differenziare le ordinazioni con o senza consegna a domicilio.
- Gestione dedicata per i dispositivi portatili con schermate ottimizzate per la gestione completa di tutte le fasi, dalle comande al conto finale. Il cameriere potrà inoltre essere abilitato alla gestione dei soli tavoli a lui assegnati.
- Dai punti cassa è possibile inviare ai dispositivi messaggi di avviso per i camerieri;
- Con l’integrazione del modulo Distinta Base viene associata la ricetta di ogni pietanza, così da ottenere lo scarico degli ingredienti (materie prime) dal magazzino e il costo effettivo della stessa;
- Stampe e statistiche di ogni genere su movimenti e attività.
- Attraverso una serie di parametri è possibile personalizzare le diverse gestioni dell’applicazione.
|
|
|
|
|
|
|